Privacy Policy Cookie Policy
MOSTRA GIVOLETTO 2014
www.saladellamemoriaheysel.it   Sala della Memoria Heysel   Museo Virtuale Multimediale
Tragedie Sorelle  La Mostra  GIVOLETTO 2014
   Le Mostre   39 Angeli   Superga 1949   In Memoriam   Onore e Memoria   In Arte, Heysel   

LA MOSTRA
GIVOLETTO 22-23.11.2014
"Settanta Angeli in un unico Cielo
Heysel e Superga Tragedie Sorelle"


Mostra Givoletto 2014

 

Questo nostro seme

di Giampaolo Muliari

Giampaolo Muliari (Direttore "Museo del Grande Torino e della leggenda granata"): "Ciao Fratelli, vi rendo partecipi di questa iniziativa che, con molta semplicità, rinnova il nostro comune impegno. Ecco di cosa si tratta: un paio di settimane fa un amico e volontario del Museo (Claudio Cirella) mi segnala la richiesta di alcuni pannelli sul Grande Torino da prestare al Comune di Givoletto (provincia di Torino) per una esposizione di due giorni sulla squadra perita a Superga. Vengo poi contattato direttamente da uno degli organizzatori, sig. Mario. Mi spiega che fa parte di una associazione il cui nome dialettale significa "Vecchie ruote e vecchi ricordi" (sono appassionati di bici e moto) e che è loro desiderio allestire una mostra sportiva con valore di memoria e fratellanza. E' lui stesso che mi chiede della nostra mostra, anche perché nella sua associazione ci sono tanti tifosi granata e bianconeri e tutti desiderano questa esposizione. Per telefono lo ringrazio e lo sostengo mettendo a disposizione tutti i pannelli e quadri già esposti a Melfi. Il comune di Givoletto, su disposizione del Sindaco, ha messo a disposizione la Sala Consigliare ampiamente sufficiente per permettere l'esposizione di tutta la nostra documentazione. Provvederanno loro a far tutto, ad allestire e curare la mostra che resterà aperta nel prossimo week end (22 e 23 novembre). Vi allego la locandina, anch'essa realizzata da loro alla buona. Non dobbiamo preoccuparci di nulla, per questa volta. Resta però il piacere, spero da voi condiviso, di vedere questo nostro seme germogliare anche in altri luoghi, in altri cuori".  Fonte: Facebook (Pagina Autore) © 15 novembre 2014 Fotografie: Museo del Grande Torino © Salvatore Giglio © Audio: Pierluigi Pardo © Tiki Taka © Mediaset © Icone: It.cleanpng.com ©

La tragedia non è morire, ma dimenticare...

Superga 4.05.1949 Bruxelles 29.05.1985

In Memoria e Onore

Rocco Acerra   Arnaldo Agnisetta  Valerio Bacigalupo

Aldo Ballarin   Dino Ballarin   Bruno Balli

Cesare Biancardi   Andrea Bonaiuti   Émile Bongiorni

Alfons Bos    Giancarlo Bruschera    Renato Casalbore

Eusebio Castigliano    Andrea Casùla    Giovanni Casùla

Luigi Cavallero    Nino Cerullo    Willy Chielens

Ippolito Civalleri   Giuseppina Conti   Ottavio Cortina

Dirk Daeninckx    Celeste D’Inca    Egri Erbstein

Dionisio Fabbro    Rubens Fadini   Jaques François

Guglielmo Gabetto   Eugenio Gagliano    Francesco Galli

Giancarlo Gonnelli    Ruggero Grava    Giuseppe Grezar

Alberto Guarini   Giovacchino Landini   Leslie Lievesley

Ezio Loik    Roberto Lorentini    Barbara Lusci

Virgilio Maroso    Danilo Martelli    Franco Martelli

Gianni Mastroiaco    Sergio Bastino Mazzino

Valentino Mazzola    Romeo Menti   Pierluigi Meroni

Loris Messore   Piero Operto  Franco Ossola

Antonio Pangrazi   Luciano Rocco Papaluca    Luigi Pidone

Benito Pistolato    Patrick Radcliffe    Domenico Ragazzi

Antonio Ragnanese   Mario Rigamonti    Claude Robert

Mario Ronchi   Domenico Russo    Tarcisio Salvi

Gianfranco Sarto    Julius Schubert    Mario Spanu

Amedeo Giuseppe Spolaore    Renato Tosatti

Tarcisio Venturin    Jean Michel Walla    Claudio Zavaroni

Museo Virtuale Multimediale © Domenico Laudadio Copyrights 2009 (All rights reserved)