Privacy Policy Cookie Policy
TELESPETTATORI HEYSEL K
www.saladellamemoriaheysel.it   Sala della Memoria Heysel   Museo Virtuale Multimediale
Testimonianze Telespettatori Heysel K
   Testimonianze   Audiovisivi   Bibliografia   Stampa e Web   Interviste   Lo Stadio Heysel  
  Testimonianze Telespettatori
K
Kick the granny        
               
 
         
                 
KICK THE GRANNY

Heysel

di Kick the granny

E' il 29-05-1985 e l'Italia juventina memore della maledetta finale di Atene si siede davanti alla televisione convinta di vedere l'ennesima finale stregata, una coppa che non ne vuol sapere di far parte della pur ricca bacheca di trofei bianconera desolatamente vuota perché manca il trofeo più ambito dai tifosi di calcio di un club: la coppa dei campioni. Già, perché a quei tempi si chiamava ancora così e forse era meglio... Personalmente ricordo come fosse ieri quei momenti, pur trovandomi a casa dal "basso" dei miei sedici anni, quasi come fossi stato là anch'io, ricordo la gioia nel vedere gli striscioni dei vecchi gruppi ultras, gli Indians, i Fighters... Fino ad una sensazione di fastidio allo stomaco, l'incredulità di cosa stavo vedendo perché mai avrei immaginato nella mia ingenuità che in quella partita accadesse quel casino infernale. Oggi son passati 26 anni da una sera maledetta che ha costato la vita a 39 persone che per troppo tempo troppe persone hanno voluto dimenticare quasi vergognandosene o lavandosene le mani, anzi rivendicando con orgoglio la vittoria di una coppa insanguinata custodendola come una reliquia senza un minimo di ritegno in quella bacheca ora non più desolatamente vuota come prima. L'obiettivo era stato raggiunto, l'importante era portarla a casa esibendola perfino all'arrivo a Caselle mentre i giocatori scendevano dall'aereo... Gente senza un briciolo di onore che per il successo in una notte si sono venduti la dignità, personaggi che ancora oggi difendono imperterriti la bontà di quella decisione, era giusto giocare per rispetto delle vittime, per aiutare la polizia a mantenere l'ordine e ad evitare una strage ben maggiore, tutta una serie di scuse che definire patetiche è forse poco. Peccato... Sarebbe bastato chiedere alla stragrande maggioranza dei tifosi cosa ne pensavano di quella coppa e dove lor signori potevano mettersela, ma questa è un'altra storia e indietro non si torna, quel che resta da fare per il futuro è ricordare... Onorare sempre i 39 angeli che al pari dei 29 scudetti e delle numerose pagine di gloria sono parte della nostra storia... Onore ai caduti dell'Heysel e a tutti i morti di stadio ! Fonte: Kickthegranny.splinder.com © 28 maggio 2011 Fotografie: Salvatore Giglio © Avvenire.it © RAI © Corriere.it © GETTY IMAGES © (Not for commercial use) © Icone: It.vecteezy.com © Pngegg.com © Audio: Rai (Bruno Pizzul) ©

Museo Virtuale Multimediale © Domenico Laudadio Copyrights 2009 (All rights reserved)