Petizioni
Popolari
In Memoria Vittime Stadio
Heysel
2015 RITIRO
MAGLIA
39
NAZIONALE DI
CALCIO ITALIANA

2013
SALVAGUARDIA MERIDIANA
STADIO ROI
BAUDOUIN

2010
INTITOLAZIONE VIA COMUNALE
CITTA' DI
TORINO

2008 AN
ANFIELD
MEMORIAL FOR
HEYSEL
IN LIVERPOOL

2008 SALA
DELLA MEMORIA HEYSEL
J-STADIUM

2008 SALVAGUARDIA
TARGA HEYSEL
A BRUXELLES

|
|
|
 |
|
2015 RITIRO
MAGLIA 39
NAZIONALE DI
CALCIO ITALIANA |
|
|
Petizione Popolare "Ritiro
definitivo della Maglia numero 39 della nazionale
italiana di calcio, dedicandola alle 39 vittime
dell'Heysel"
Lettera a Dr. Carlo Tavecchio
Presidente FIGC
Dr. Maurizio Beretta
Presidente Lega Calcio Serie A
Egr. Presidente Carlo
Tavecchio,
il 29 Maggio prossimo ricorrerà il 30 anniversario della
tragedia dell’Heysel, nella quale morirono 39 tifosi
della Juventus, vittime innocenti della barbara violenza
di alcuni sostenitori del Liverpool. In questi anni, il
ricordo è stato affidato ai parenti delle vittime ed ai
tifosi coraggiosi che, più volte, hanno sfidato la
burocrazia e la incomprensibile voglia di dimenticare
delle istituzioni sportive e del mondo del calcio, con
rare eccezioni. Nel corso di questi anni, da semplici
tifosi e come Familiari delle vittime, abbiamo chiesto
ed ottenuto diverse iniziative che potessero ricordare
le vittime dell’Heysel sia con la Juventus Fc, sia con
il Comune di Torino che ha promesso, in accordo con la
stessa Juventus, un monumento ai caduti ed una via a
loro intestata, che li possa ricordare per sempre.
Ogni 29 maggio, i nostri tifosi
presenti in Belgio, posano una corona di fiori affianco
alla targa commemorativa a Bruxelles in prossimità
dell’ex stadio dell’Heysel; Eravamo presenti ad Arezzo
quando è stata a Loro intitolata la piazza antistante lo
stadio. Abbiamo ottenuto più facilmente (e ci spiace
dirlo) l’attenzione del governo belga e della
Commissione Europea, tramite le istituzioni governative
e l’ambasciata italiana in Belgio, affinché il monumento
ai caduti, dedicato alle vittime dell’Heysel, sito in
Bruxelles, non fosse abbattuto. L’attenzione invece
delle istituzioni sportive italiane e non solo loro,
latitano o ascoltano poco. Tutti vogliono dimenticare
quella sera e farla sparire nell’oblio. Noi NO. Ogni
volta che possiamo facciamo in modo che i nostri 39
Angeli siano con noi a condividere gioie e delusioni
sportive e non solo.
A tale scopo, come Associazione
Familiari delle Vittime dell’Heysel e come semplici
tifosi, con l’appoggio dei Media, social, forum, del
popolo del web, e di tutti quei tifosi che amano il
calcio e la vita, indipendentemente dai colori, siamo a
richiedere alla Figc, massima istituzione calcistica
italiana, nell’occasione del trentennale, di dare un
segnale forte, che faccia capire a tutti che l’Heysel fa
parte della storia (anche se drammatica) del calcio
italiano, non solo europeo, e non solo di noi tifosi
Juventini, ANNUNCIANDO IL RITIRO DELLA MAGLIA DELLA
NAZIONALE NUMERO 39 DEDICANDOLA PER SEMPRE ALLE VITTIME
DELL'HEYSEL.
Numero rimasto nell’immaginario
collettivo della tifoseria bianconera ma, anche di chi
ha l’ignoranza al posto del cuore. Numero utilizzato
quasi come una bestemmia, per chi vuole offendere i
nostri morti. (la famosa maglietta del Liverpool esposta
ripetutamente, come sfregio da alcuni tifosi italiani
oltre che imbecilli, con la scritta meno 39… è rimasta
purtroppo nell’immaginario collettivo di chi ha una
pietra al posto del cervello). Ecco perché ritirare
quella maglia, sarebbe un gesto pieno di significato.
Sarebbe un gesto forte, se sostenuto, sia dalla Lega
calcio e sia, da una giustizia sportiva che dovrebbe
porre molta più attenzione nel colpire, con durezza, chi
ancora dopo trent’anni offende ancora quei morti che non
trovano mai pace, in un mondo dove la vita vale poco e
la morte ancora meno. Ogni partita della Nazionale,
diventerebbe così, un’occasione per ricordare che il
sacrificio di alcuni può essere di esempio per molti...
Magari per tutti. E il ricordo delle 39 Vittime
dell'Heysel potrà essere vivo, sia in noi che quella
tragedia l’abbiamo vissuta, sia nei più giovani che per
loro fortuna non l’hanno vissuta direttamente, ma, dal
racconto e dalla memoria, potranno trarre un
insegnamento di rispetto e fratellanza utile per la vita
di tutti i giorni. E’ con questo spirito che noi, pur
nell’immensa tragedia, non abbiamo mai considerato
inutili quelle morti... Ed è con questo spirito che da
anni ci impegniamo perché non siano inutili !
Confidiamo in un Suo fattivo
interessamento per la realizzazione concreta di quanto
richiesto, e ci auguriamo che il tutto possa essere
messo in atto, con il giusto risalto e con il
coinvolgimento dei familiari delle Vittime, in
concomitanza con l’evento di commemorazione che
l’Associazione familiari vittime dell’Heysel sta
portando avanti per il 29 maggio 2015 in occasione del
trentennale, alla quale, ovviamente, sarà nostra premura
invitarvi.
Chiediamo alla Lega calcio di serie
A e alla Sua Presidenza di interessarsi presso la FIGC
affinché la nostra richiesta abbia un esito positivo. E
invitiamo la stessa ad unirsi a Noi per l'evento del 29
maggio in fase di organizzazione. Ricordare e Onorare i
morti è un dovere di tutti. Non solo dei tifosi e dei
familiari.
Associazione fra i Familiari delle Vittime
dell’Heysel
In supporto all’iniziativa:
Saladellamemoriaheysel.it, Vecchiasignora.com,
Tuttojuve.com, Radiojuveweb, Juwelcome.com
Fonte:
Change.org
© 10 aprile 2015
Fotografie: Saladellamemoriaheysel.it © GETTY IMAGES
© (Not for commercial use)
Audio:
Emilio
Targia ©
Icona: Pngegg.com ©
|
|
 |
|
2013 SALVAGUARDIA
MERIDIANA STADIO
ROI BAUDOUIN |
|
|
Petizione Popolare
"Non abbattete il Monumento alla Memoria delle Vittime
dell' Heysel"
Alla cortese
attenzione:
Freddy Thielemans Borgomastro del Comune di
Bruxelles
e.p.c. Dott. Andrea Agnelli Presidente
Juventus Football Club
On. Antonio Tajani Vicepresidente Commissione Europea
Preg.mo Sindaco
Thielemans,
abbiamo appreso da fonti
giornalistiche dell’orientamento politico del Comune di
Bruxelles ad abbattere prossimamente lo stadio "Re
Baudouin", ex "Heysel", e della volontà di costruire
nelle immediate vicinanze un nuovo impianto in vista
della candidatura del Belgio all’organizzazione degli
Europei di calcio nel 2020.
A riguardo siamo sinceramente molto preoccupati che
nel progetto e nella realizzazione di questa opera
vengano cancellati i luoghi di riferimento sacri alla
memoria dei 39 cittadini della comunità europea, in
maggioranza italiani e juventini, che versarono il loro
sangue innocente in un martirio assurdo ed
inconcepibile, del quale, a parte la Meridiana e le
targhe in memoria, non è rimasta pietra. Quella tragedia
crudele è restata comunque impressa non soltanto nei
documenti di repertorio, ma ancora di più nei nostri
sentimenti. A nome della tifoseria bianconera, che
abbiamo l’onore di rappresentare, Le chiediamo,
pertanto, in qualità di Borgomastro della capitale della
comunità europea, la promessa e l’impegno affinché
durante ed al termine dei lavori di cantiere vengano
preservate o eventualmente ricollocate degnamente le
aree attualmente dedicate dal Comune di Bruxelles alla
memoria dei nostri cari. Certi della sua sensibilità e
consueta disponibilità attendiamo fiduciosi cortese
conferma che questa nostra richiesta possa essere
civilmente esaudita.
In stima.
Andrea Lorentini (Giornalista e figlio di
Roberto Lorentini, vittima Heysel)
Carla Gonnelli
(Figlia di Giancarlo Gonnelli, vittima Heysel)
Andrea Landini
(Figlio di Giovacchino Landini, vittima Heysel)
Anna Passino (Mamma del piccolo Andrea e
moglie di Giovanni Casula, vittime Heysel)
Emanuela Casula
(Sorella del piccolo Andrea e figlia di Giovanni Casula,
vittime Heysel)
Fam. Zavaroni
(Familiari Claudio Zavaroni, vittima Heysel)
Domenico Laudadio (Creatore e Custode
www.saladellamemoriaheysel.it)
Annamaria Licata
(Portavoce e Membro del "Comitato Per Non Dimenticare
Heysel" Reggio Emilia)
Beppe Franzo - "Via Filadelfia 88"
Raphael De Santis
- Presidente Associazione in difesa delle vittime
francesi
Tuttojuve.com -
Testata giornalistica web (www.tuttojuve.com)
Nicola de Bonis -
Speaker radio
RadioJuveweb.com - Webradio
Calcioblog.it -
Magazine
Vecchiasignora.com
- Forum 90.000 iscritti
Emilio Targia - Caporedattore di Radio
Radicale, sopravvissuto e autore del libro "Heysel,
29.5.1985, prove di memoria"
Fonte:
Change.org
© 10 giugno 2013
Fotografie: GETTY IMAGES
© (Not for commercial use)
© Tuttosport.com ©
Icona: Pngegg.com ©
|
|
 |
|
2010 INTITOLAZIONE
VIA COMUNALE
CITTA' DI
TORINO |
|
|
Petizione Popolare "Una Via a Torino, per 39 Angeli in cerca di
Memoria"
To:
Sindaco di Torino e FC Juventus
Illustrissimo
Sig. Dott. SERGIO CHIAMPARINO
Sindaco della Città
di Torino -
Ufficio del Sindaco - Rapporti con i
Cittadini
Piazza Palazzo di
Città, 1 - 10122 Torino
-
urc@comune.torino.it
Egregio
Presidente FC Juventus Dott. Andrea Agnelli
JUVENTUS F.C. -
Corso Galileo Ferraris n.32
-
12128 TORINO
e
p.c. Comune di Torino
UFFICIO TOPONOMASTICA
-
Settore Statistica Comune di Torino
Via Frejus, 21 -
10139 Torino -
toponomastica@comune.torino.it
Egregio Signor
Sindaco,
Egregio Presidente
FC Juventus,
il 29 Maggio
prossimo ricorrerà il 25° anniversario della tragedia
dell’Heysel, nella quale morirono 39 tifosi della
Juventus, vittime innocenti della barbara violenza di
alcuni sostenitori del Liverpool. In questi anni, il
ricordo è stato affidato ai parenti delle vittime ed a
pochi coraggiosi che più volte hanno sfidato la
burocrazia e la incomprensibile voglia di dimenticare
delle istituzioni sportive e della Società Juventus F.C.
In occasione dei 110 anni della Juventus F.C. abbiamo
chiesto ed ottenuto che un ricordo fosse dedicato alle
vittime dell’Heysel; ogni 29 maggio depositiamo una
corona di fiori sulla targa commemorativa a Bruxelles;
eravamo presenti ad Arezzo quando è stata a Loro
intitolata la piazza antistante lo stadio... Ogni volta
che possiamo facciamo in modo che i nostri 39 Angeli
siano con noi a condividere gioie e delusioni sportive e
non solo. Apprendiamo con piacere che Torino, la città
simbolo di quella squadra che per amore e passione è
costata a 39 persone il bene più prezioso, ha scelto di
ricordare. Infatti, il
21 luglio 2009, la Commissione
Toponomastica ha deliberato di intitolare alle "Vittime
dell’Heysel" il giardino/piazza situato all’interno n.
130 di strada comunale di Altessano, nei pressi dello
stadio.
Consideriamo l'iniziativa
meritevole, oltre che del nostro plauso e del nostro
sostegno, di una maggiore pubblicizzazione, e riteniamo
che sarebbe doveroso anche da parte della stessa Società
Juventus F.C. attivarsi con il posizionamento,
all'interno del nuovo stadio, almeno di una targa
commemorativa con i nomi delle 39 vittime. Ogni partita
della Juventus diventerà così un’occasione per ricordare
che il sacrificio di alcuni può essere di esempio per
molti... Magari per tutti. E il ricordo delle 39 Vittime
dell'Heysel potrà essere vivo, sia in noi che quella
tragedia l’abbiamo vissuta, sia nei più giovani che per
loro fortuna non l’hanno vissuta direttamente, ma, dal
racconto e dalla memoria, potranno trarre un
insegnamento di rispetto e fratellanza utile per la vita
di tutti i giorni. E’ con questo spirito che noi, pur
nell’immensa tragedia, non abbiamo mai considerato
inutili quelle morti... Ed è con questo spirito che da
anni ci impegniamo perché non siano inutili ! Confidiamo
in un Suo fattivo interessamento per la realizzazione
concreta di quanto deliberato, e ci auguriamo che il
tutto possa essere inaugurato, con il giusto risalto e
con il coinvolgimento dei famigliari delle Vittime, in
concomitanza con la cerimonia di apertura del nuovo
stadio. Con osservanza.
Il Comitato
Organizzatore per la manifestazione del 29 maggio 2010 a
Torino
Orgogliogobbo
Ju29ro
Team
Combriccola Romana
Fonte: Firmiamo.it
©
1 maggio 2010
Fotografie: GETTY IMAGES
© (Not for commercial use)
© Tuttosport.com
Icona: Pngegg.com ©
|
|
 |
|
2008
AN ANFIELD MEMORIAL FOR
HEYSEL IN
LIVERPOOL |
|
|
Popular
Petition "An
Anfield Memorial for Heysel"
To: Liverpool Football Club
We, being fans of football, respectfully request
that the management of Liverpool Football Club erect and
dedicate a suitable area to the 39 fellow football fans
of Juventus Football Club who lost their lives due to
the actions of the fans during the European Cup Final of
1985. We further request that this facility be in an
area which does not require those wishing to use it to
pay a sum in order to access it.
Sincerely.
The Undersigned
Wez Edwards
Al Liverpool Football Club
-
Noi, in quanto
appassionati di calcio, rispettosamente chiediamo che la
dirigenza del Liverpool Football Club eriga e dedichi
uno spazio adeguato per i 39 tifosi della Juventus
Football Club che hanno perso la vita a causa delle
azioni dei tifosi durante la finale di Coppa Europa del
1985.
Abbiamo inoltre a
chiedere che questo fosse in una zona che non richieda a
coloro che lo desiderano il pagamento di una somma per
poter accedere ad esso.
Cordiali saluti.
Il sottoscritto.
Wez Edwards
Fonte:
Petition Online
©
Fotografia: GETTY IMAGES
© (Not for commercial use)
Icona: Pngegg.com ©
|
|
 |
|
2008
SALA DELLA MEMORIA HEYSEL
J-STADIUM |
 |
|
|
Petizione
Popolare "Sala della Memoria
Heysel a Torino"
To:
Football Club Juventus
Cortese
Att.ne: Presidente Giovanni Cobolli Gigli
"Mai dimenticare e
lavorare per onorare". "Non esistono colori di bandiera
per il ricordo ed il dolore, insieme senza distinzione
di bandiere, non dimentichiamo ciò che non può essere
dimenticato. 39 Angeli. Gli angeli non si dimenticano.
Diamo un calcio all'indifferenza. Heysel, per non
dimenticare". La nostra è un’iniziativa doverosa che
vuole sensibilizzare e coinvolgere non solo tifosi
bianconeri, ma anche tifosi di altre squadre, sport,
anche non tifosi, nell’intento comune di dedicare un
luogo fisico di commemorazione alle vittime di questa
tragedia tanto drammatica quanto indimenticabile.
Gentilissimo
Presidente,
le scriviamo
personalmente, interpretando il sentimento e la volontà
di una moltitudine di tifosi che non hanno mai
dimenticato quella tragica serata dell'Heysel. Secondo
noi, nonostante il tempo trascorso, non siamo riusciti
ad elaborarne fino in fondo il lutto, né ad appropriarci
veramente di quella vittoria, fra rimorsi, sensi di
colpa e le suggestioni di una vittoria dal memoriale
così funesto.
Alla vittoria
scomoda, offuscata da tanta cruda violenza, possiamo
ancora rispondere da Juventus con un gesto nobile,
commemorativo, anche a quanti ci accusano,
pretestuosamente, di aver cinicamente ignorato la morte,
celebrando il trionfo.
Noi pensiamo che
non sia più utile a nessuno, né oltremodo possibile,
giudicare il comportamento della società, dei giocatori
e dei tifosi della Juventus, data la fatale e drammatica
imprevedibilità degli eventi di quel pomeriggio
maledetto, ma siamo certi che possiamo ricollocare tutti
assieme quei sentimenti e quelle reliquie, quelle
immagini e quelle lacrime, riavvolgere con le nostre
bandiere i volti cari dei nostri fratelli caduti,
accerchiando la coppa del dolore, in un posto che ci
appartenga per sempre, come una "Superga" bianconera.
Una sala della
memoria per celebrare e discernere, per bandire ogni
violenza e invocare la fratellanza nello sport, potrebbe
sorgere nel nuovo stadio che state progettando o
eventualmente in un altro luogo di Torino, od in forma
artistica itinerante nel mondo.
Una sorta di
monumento vivo, multimediale, a disposizione delle nuove
generazioni, per evitare che succeda ancora.
Le chiediamo,
inoltre, se nel sito ufficiale della F.C. Juventus sia
possibile dedicare una sezione alla commemorazione dei
nostri 39 angeli, anche per rispetto verso le loro
famiglie.
C'impegniamo da
subito, in nome di tutto il gruppo di tifosi firmatari
di questo appello sul web, a raccogliere, emozioni,
pareri e suggerimenti sull'iniziativa e sulla sua
realizzazione, magari coinvolgendo fattivamente
l'associazione dei familiari delle vittime.
Sono certo che Lei,
non resterà insensibile alla nostra proposta, perché è
soprattutto un tifoso prima ancora che il presidente
della nostra amatissima squadra che merita il rispetto
di tutti e da sempre.
Roma 24.05.2008
Un abbraccio
bianconero.
Domenico Laudadio
Ivano Alberti,
Giuseppe Andriani, Gabriele Buzzetti, Valentina Del
Vecchio, Daniele Geda, Caterina Onni, Jada Roma,
Cristiano Roscini, Filippo Scala, Massimo Zampini.
Fonte:
Petition Online
© 24 maggio 2008
Fotografie:
Tuttosport.com ©
Video: Domenico
Laudadio
Icona: Pngegg.com ©
|
|
 |
|
2008 SALVAGUARDIA
TARGA HEYSEL
A BRUXELLES |
|
|
Petizione
Popolare "Conservazione
Targa Heysel a Bruxelles"
SALVIAMO LA MEMORIA, SALVIAMO IL RICORDO DEI
MORTI DELL'HEYSEL
A chi non vuole dimenticare…
Per chi non deve essere dimenticato...
29 maggio 1985 - 29 maggio
2008
Le autorità comunali di
Bruxelles hanno da tempo programmato il definitivo
abbattimento dello Stadio Re Baldovino, quello che Noi
ricordiamo, e per sempre ricorderemo, come l’HEYSEL.
I motivi di tali scelte
risiedono nelle esigenze urbanistiche di una struttura
ed un’area che alle autorità locali, nonostante gli anni
passati, le ristrutturazioni ed il cambio di nome,
riporta sempre alla mente i tragici fatti del 1985;
memorie e ricordi che evidentemente loro vogliono
definitivamente cancellare !
Alcuni parlano
dell’edificazione di un nuovo stadio più funzionale…
Altri della riconversione delle strutture e delle aree
in un moderno centro commerciale… Ma qualunque siano le
future scelte, niente viene detto riguardo alla
conservazione "in loco" della targa commemorativa
collocata laddove vi era il settore Z del vecchio Stadio
Heysel... Nulla è stato previsto perché venga
conservato, a futura memoria, il ricordo dei 39 caduti …
Dei Nostri 39 Angeli.
Forse non riusciremo ad
avere la forza per impedire l’abbattimento dello Stadio…
Ma certamente possiamo avere la forza di convincere le
Autorità Belghe a non cancellare, con un unico colpo di
ruspa, la memoria ed il ricordo di persone a noi care e
di una vicenda che deve essere ricordata.
Per troppi anni questo
ricordo è stato affidato ai parenti, agli amici ed
all’impegno di pochi tifosi.
E’ giunto il momento, e
si badi bene non potrà esserci un’altra occasione, che
tutti quelli che credono nel Valore umano e morale del
Ricordo, si impegnino affinché le autorità di Bruxelles,
prevedano, qualunque siano le loro pur legittime scelte,
la conservazione della Targa Commemorativa delle Vittime
dell’Heysel.
Come sempre le nostre
armi si limitano al Cuore ed alla Passione, ma
recapitando con ogni mezzo possibile questa lettera a
tutti coloro che possono aiutarci, alla Società Juventus
FC, agli organi di stampa, alle autorità nazionali ed
internazionali, finanche al semplice tifoso,
probabilmente potremo far sentire la Nostra voce…
La nostra e quella dei
39 Angeli che da lassù tifano con Noi… E forse in questo
momento tifano per Noi !!
Essere Juventini vuol
dire anche non dimenticare… Essere Juventini vuol dire
consentire a 39 Stelle di brillare ancora nei Nostri
Cuori ed in quelli di chi li ha voluti bene !
Questa lettera è
dedicata a Chi non vuole e non deve essere dimenticato…
Questa lettera è
inviata a Chi non vuole dimenticare… A Chi crede che il
ricordo non possa essere cancellato... Né con il tempo…
Né con le ruspe !!!
PER NOI E PER LORO
www.orgogliogobbo.net
Roberto Lorentini,
Andrea Casula, Giovanni Casula, Rocco Acerra, Bruno
Balli, Alfons Bos, Giancarlo Buschera, Nino Cerullo,
Giuseppina Conti, Dionisio Fabbro, Jaques François,
Eugenio Gagliano, Francesco Galli, Giancarlo Gonnelli,
Alberto Guarini, Giovacchino Landini, Barbara Lusci,
Franco Martelli, Loris Messore, Gianni Mastroiaco,
Sergio Bastino Mazzino, Luciano Rocco Papaluca, Luigi
Pidone, Benito Pistolato, Patrick Radcliffe, Domenico
Ragazzi, Antonio Ragnanese, Claude Robert, Mario Ronchi,
Domenico Russo, Tarcisio Salvi, Gianfranco Sarto, Amedeo
Giuseppe Spolaore, Mario Spanu, Tarcisio Venturin, Jean
Michel Walla, Claudio Zavaroni, Willy Chielens, Dirk
Daeninckx.
Fonte:
Petition Online
© 24 maggio 2008
Fotografie:
Eros Ramazzotti © GETTY IMAGES
© (Not for commercial use)
Icona: Pngegg.com ©
|
Risposta Ufficiale
del Governo Belga
Cher Monsieur,
Monsieur le Ministre G.
VANHENGEL, à l'étranger pour le moment, m'a demandé de
vous envoyer une réponse à votre courriel. Simplement
pour vous assurer que notre intention n'est pas de
démolir le Stade Roi Baudoin existant et ses alentours.
Au contraire même. Nous voulons garder le Stade Roi
Baudoin pour des manifestations sportives, culturelles,
... qui n' auront pas leur place dans le nouveau Stade (
"Brussels Arena" ). Le nouveau Stade devra être
construit, selon nous, sur un terrain ui sert de parking
pour le moment, c.à.d. le parking C ( image en annexe ).
Dans ce cadre, le monument construit pour commémorer les
victimes du drame du Heysel de '85, peut parfaitement
être préservé. Puis-je vous demander de bien vouloir
transmettre ce message aux supporters de la Juventus ?
Cordialement.
Frank Lelon
(Conseiller du Ministre
G. Vanhengel)
Egregio Signore, il Signor G. Vanhengel ancora
all'estero, mi ha chiesto di inviare una risposta alla
sua email. Proprio per garantire che la nostra
intenzione non è quella di demolire l'attuale Stadio Re
Baldovino e dei suoi dintorni. Al contrario.
Vogliamo mantenere lo Stadio Re
Baldovino per le manifestazioni sportive, culturali,
poiché non c'è posto nel nuovo stadio ("Bruxelles
Arena"). Il nuovo stadio sarà costruito, a nostro
avviso, su un terreno che funge da parcheggio per il
momento, vale a dire il terminal C (immagine allegata).
In questo contesto, il monumento costruito per
commemorare le vittime della tragedia Heysel dell’85,
può essere perfettamente conservato. Posso chiederle
cortesemente di trasmettere questo messaggio ai tifosi
della Juventus ?
Cordialmente.
Frank Lelon
(Consigliere del Ministro G. Vanhengel)
Fotografie:
GETTY IMAGES
© (Not for commercial use)
© Ultras Juventus © GETTY IMAGES
© (Not for commercial use)
|
|